address resolution
risoluzione dellÆindirizzo

La procedura per risalire allÆindirizzo fisico delle singole macchine (host) che compongono la rete locale partendo dal loro indirizzo IP. Questa forma di traduzione è necessaria per svincolare la gestione dei pacchetti che viaggiano su Internet dal modo in cui sono fisicamente costruite le singole reti locali che la compongono (Ethernet, Token Ring e via dicendo). I pacchetti in arrivo vengono gestiti dallÆAddress Resolution Protocol (ARP) per quelli in partenza vengono gestiti dal Reverse Address Resolution Protocol (RARP) che esegue la conversione contraria. Su una LAN Ethernet, ad esempio, ogni scheda di rete ha un proprio indirizzo fisico che è unico nel mondo e le viene assegnato dal fornitore attingendo da una lista di indirizzi che viene stilata dallÆIEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers). Questo indirizzo viene utilizzato in modo che qualsiasi scheda possa essere usata ovunque ed essere sempre riconosciuta come entità a sé stante. Internet invece assegna un indirizzo IP a ciascuna macchina e questa macchina può avere una scheda piuttosto che lÆaltra, la scheda potrebbe anche essere sostituita perché guasta e in tal modo cambierebbe lÆindirizzo fisico, mentre lÆindirizzo IP della macchina resterebbe sempre lo stesso perché i protocolli ARP e RARP eseguirebbero automaticamente la conversione.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati